Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi di questo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
4 gennaio 2025
Giardini Hawaii - Via Cesare Battisti, Podenzano
La magia del Natale invade Podenzano con Natale alla Haway!
Un calendario pieno di eventi per tutta la famiglia, tra musica, laboratori e momenti indimenticabili, per vivere la bellezza delle festività in un’atmosfera calda e coinvolgente.
PROGRAMMA:
DOMENICA 8 DICEMBRE
ore 15.00 - Inaugurazione del Natale all'Haway con le voci incantevoli del coro “New Sisters”.
ore 17.00, Via Cristoforo Colombo San Polo - Accendiamo l'albero di Natale
***
DALL'8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO
Mostra Presepe - 10° edizione, presso l'oratorio G. Scotti - Una celebrazione dell'arte e della tradizione natalizia. orari di apertura: Lunedì/Mercoledì 15.00-19.00 | Giovedì/Domenica 10.00-12.00 e 15.00-19.00.
MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE
ore 16.45, Biblioteca Comunale c/o Palazzo della Cultura - LANTERNA DI SANTA LUCIA. Lettura e laboratorio creativo.
GIOVEDÌ 12 DICEMBRE
ore 20.00 - "Notte di Santa Lucia". In marcia nella Notte più luminosa dell’anno. Raduno e partenza dal Campo Sportivo G. Valla.
VENERDÌ 13 DICEMBRE
dalle 9.00 alle 19.00, in Piazza San Paolo - Mercatino degli hobbisti
ore 19.00, in Piazza San Paolo - INCONTRIAMO SANTA LUCIA, un momento magico da condividere con grandi e piccini!
Proiezione del cortometraggio "SeventyFive BPM".
SABATO 14 DICEMBRE
ore 14.30, Piazza Italia - "Piazza Italia in Gioco" - Funtasia Animazione con i suoi giochi antichi in legno, truccabimbi e dj set vi aspettano per un evento benefico all'insegna del divertimento. Il ricavato della giornata sarà devoluto all'Associazione Sol.Id. - European Volunteers.
ore 13.00, Biblioteca Comunale - "Lettori in gioco, giochiamo con i giochi in scatola" in collaborazione con Orizzonte degli eventi.
LUNEDÌ 16 DICEMBRE
ore 16.30, Biblioteca Comunale - "Elfi alla riscossa" - Un pomeriggio di letture animate con gli aiutanti di Babbo Natale
VENERDÌ 20 DICEMBRE
ore 20.30, Chiesa Parrocchiale - Concerto di Natale con la Schola Cantorum, Junior Band e il Corpo Bandistico Pontolliese.
SABATO 21 DICEMBRE
ore 11.00, portici di Piazza Ghisoni - L'Associazione "Famiglia Podenzanese" inaugura la nuova mostra fotografica "Il Sacro a Podenzano" .
ore 16.00, Giardino Haway - Sabato pomeriggio a ritmo di Natale con il Dj Set di Paolo Barti.
DOMENICA 22 DICEMBRE
ore 16.00, Giardino Haway - Babbo Natale Acrobatico
SABTAO 4 GENNAIO
Premiazione del concorso "Natale in Vetrina".
Inoltre, dal 5 dicembre al 6 gennaio sarà attiva una Pista di Pattinaggio sul ghiaccio presso i Giardini Haway.
Durante gli eventi, sarà disponibile un’area ristoro con servizio bar, degustazioni, mercatini, DJ set, mostre e tanto altro.
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
La città
Dal 10 novembre 2024 al 2 marzo 2025, la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza ospita una straordinaria esposizione intitolata "L’Artista e il Libro: da Rodin a Picasso. Selezione di beaux-li
Teatro dei Filodrammatici - "Tre per Te" TEATRO DANZA Venerdì 24 gennaio 2025, ore 21.00 Qualcuno ha scritto che c'è una distanza incolmabile tra quel che è successo un tempo e il modo in cui ci ap
Presso il salone d'onore della Galleria Biffi Arte, martedì 28 gennaio alle ore 18.00, si terrà la presentazione del volume “MOLLAMI! Educare i figli adolescenti e trovare la giusta distanza per farli
Mercoledì 22 gennaio, alle ore 18.00, presso la Scuola Azzurra in via Roma 163, Emiliano Raffo presenterà il suo romanzo "Abbiamo sempre avuto una canzone nelle orecchie". La storia segue un gruppo di
Proseguono per tutto il mese di febbraio le visite guidate alla storia e alla cultura della città di Piacenza, organizzate dall’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R) - VisitPiacenza. Co
Gragnano Trebbiense
Domenica 19 gennaio alle ore 10.30, presso la Parrocchia di Gragnano Trebbiense, si terrà una celebrazione speciale in memoria di Sant'Antonio Abate, il patrono degli animali. Durante la funzione, avr
Fiorenzuola d'Arda
Giovedì 30 gennaio 2025, ore 20.45 - Venerdì 31 gennaio 2025, ore 10.00 - Stagione Teatrale 2024/2025 Teatro Verdi Fiorenzuola d'Arda Il paradiso inaspettato - Ferramonti di Tarsia di Lucilla Perrini
Lunedì 24 marzo 2025, ore 20.45 - Stagione Teatrale 2024/2025 Teatro Verdi Fiorenzuola d'Arda Eneide, un racconto mediterraneo - Libro IV - Didone con Maddalena Crippa progetto e regia di Sergio Maifr
Podenzano
Il salumificio Fiocchi, fondato nel 1963 nel cuore della valle del Nure, fonde una lavorazione artigianale a una produzione moderna. Nel 1966 ha ottenuto dall'unione Europea il riconoscimento DOP per
Nei pressi di Podenzano, l’azienda agricola di Angelo Peggiani produce ortaggi e frutta (meloni, angurie, fragole, ciliegie, pomodori, patate, insalata), ma è specializzata negli asparagi, durante la
Il ristorante Rio Verde nasce nel lontano 1972 e si è quindi guadagnato la targa di Bottega Storica dell’ Emilia Romagna. E’ situato sulla strada provinciale Val Nure che conduce all’importante centro
L’azienda si trova sulla strada provinciale tra Podenzano e S. Giorgio Piacentino ed è nata nel 2009 dalla passione per il verde di due giovani amanti della natura. Oggi l’azienda produce principalme
Vigolzone
R&B Grazzano Antica Stazione è l'esclusiva proposta in grado di coniugare il fascino di una soluzione room & breakfast all'interno di un fiabesco borgo medievale. Nata nella vecchia stazione di Grazza
C’è un luogo, non lontano dal mondo Babbano, dove realtà e immaginazione si uniscono dando vita alla vera magia: l’Emporio Stregato di Grazzano Visconti. La bottega, primo negozio italiano interamente
Nell'incantevole borgo medievale di Grazzano Visconti, il ristorante il Biscione vanta più di 100 anni di storia. La cucina è tipica piacentina, con piatti della tradizione che prendono spunto dal Med
San Giorgio Piacentino
Nato nel 1934 a San Giorgio, il salumificio Gagliardi ha più di 80 anni di esperienza nella produzione artigiana di salumi tipici piacentini. Con una produzione rispettosa della tradizione e con tecno
L'oratorio di San Giacomo colpisce per la propria bellezza, pura e austera. Pare sia stato costruito tra XII e XIII secolo. Questa datazione trova conferma nello studio accurato eseguito dalla Segagni
Grazzano Visconti
Il Castello fu voluto nel 1395 dal duca Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano, per la sorella Beatrice; fu eretto un edificio a pianta quadrata con quattro torri angolari, e all’interno porticati
Il Museo delle Torture di Grazzano Visconti si fregia della denominazione internazionale perché le sue collezioni sono state esposte anche in diverse città europee (per esempio Amsterdam e Barcellona)
La Cortevecchia di Grazzano Visconti è un'accogliente area agro-turistica, sviluppata su una superficie di circa 7000 mq per buona parte destinata ad area verde e percorsi a libero accesso. I fabbrica
La “Rocca Nuova” dei conti Gazzola di Settima costituisce un originale e pregevolissimo esempio di architettura ibrida, nella quale lo schema esterno del torrione tardo-cinquecentesco si stempera nell
Il Museo della vite e del vino è situato nell'azienda vitivinicola La Tosa sulle colline di Vigolzone. Nato nel 1995, è il frutto della grande passione dei proprietari, Ferruccio e Stefano Pizzamiglio
Rivalta
Al termine della strada che in lieve salita attraversa il Borgo di Rivalta, si erge la Chiesa che ancora oggi accoglie le preghiere dei fedeli. È dedicata a San Martino di Tours, nato in Pannonia, l’a
Il Parco della Galleana, ufficialmente Parco Papa Giovanni Paolo II, è ampio circa 15 ettari e sorge sul tratto finale di via Manfredi. Fino alla seconda guerra mondiale l'area era destinata a deposit
Accedi al servizio di Scopri Piacenza