Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
16 agosto 2023
Ponte dell'Olio - Piacenza
Tutte le date:
Dal 28 maggio al 16 agosto 2023
Musica, buon cibo, spettacoli ed eventi culturali.
Torna, come da tradizione, il ricco calendario di eventi che animeranno le serate Pontolliesi.
Il programma, che da fine maggio a fine agosto offrirà divertimento e svago per tutti i gusti, si apre il 28 maggio con la commedia dialettale della Filodrammatica S. Bernardino.
Seguiranno gli appuntamenti della seconda edizione del Festival d’arte e cultura denominato “InRiva Festival”, il Saggio degli allievi Athena Music LAB, il concerto del Corpo Bandieristico Pontolliese, i mercatini del venerdì, gli appuntamenti legati alla tradizione culinaria con i prodotti tipici del territorio, street food con “Birre in Fornace”, l'imperdibile Festa del Cotechino e tanto altro.
PROGRAMMA:
COMMEDIE DIALETTALI - 28 maggio e 4 giugno
Filodrammatica S. Bernardino e Filodrammatica Val Vezzeno - Organizzato da: Avis e Società Operaia di Mutuo Soccorso
INRIVA FESTIVAL - Tutti i sabati dal 3 giugno al 22 luglio (tranne sabato 15 luglio)
Notti d'opera al Castello di Riva - Organizzato da: Operaoltre di Sondrio e Tim teatro in mostra a Como
ATHENA MUSIC LAB - 9 giugno
Saggio degli allievi - Organizzato da: Circolo Athena
CONCERTO - 10 giugno
Corpo Bandistico Pontolliese
OLIMPIADI DELLO SPORT - 11 giugno
Organizzato da: ASD Bluspin
BIRRE IN FORNACE - 16, 17 e 18 giugno
Birra artigianale italiana, street food, musica - Organizzato da: Paneliquido
CHAMPONT LEAGUE - 23, 24 e 25 giugno
Il torneo di Ponte dell'Olio
FESTA DELLA PAV - dal 30 giugno al 3 luglio
Cibo, musica e danze - Organizzato da: Pubblica Assistenza Val Nure
VENERDI' PONTOLLIESI - 14, 21 e 28 luglio
Tre serate ricche di intrattenimento - Organizzato da: APS Ponte Service
FAST PULLING - 22 luglio
Organizzato da: ASD Fast Pulling Italia
FESTA DEL COTECHINO - 4, 5, 6 e 7 agosto
Cibo, musica e relax a Cassano (Ponte dell'Olio) - Organizzato da: Pro Loco di Cassano
FIERA DI SAN ROCCO - 15 e 16 agosto
Banchi, prodotti tipici, eventi musicali e culturali - Organizzato da: Coolture e Comune di Ponte dell'Olio
Come arrivare
Apri la mappa
La città
Venerdì 7 febbraio, alle ore 19.00, inaugura la mostra "Una mostra di Paola Foppiani e Silvia Galletti" negli spazi di Eataly Piacenza. Un’occasione imperdibile per immergersi in un universo artistico
PICCOLE PLATEE - Proposte di teatro per la prima infanzia TEATRO FILODRAMMATICI - Venerdì 30 maggio 2025 ore 20.30 - Teatro di narrazione e oggetti RACCONTI DALLA FINESTRA - Per chi gli anni li conta
Lunedì 10 febbraio, alle ore 21.00, il Teatro Politeama ospiterà l’atteso ritorno dei Panpers, comici, attori e conduttori, con uno spettacolo completamente inedito. Tra cambiamento climatico, conflit
Sabato 22 febbraio, alle ore 21.00, il Teatro Politeama ospiterà il Liveplay - Coldplay Experience European Tour 2025. Un’esperienza immersiva che riproduce i concerti dei Coldplay attraverso uno spet
CATTEDRALE DI PIACENZA GABRIEL FAURÉ op. 48 per soli, coro e orchestra precederà la Messa di Gloria, in prima esecuzione assoluta FEDERICO PEROTTI (1993) Litanie per coro e orchestra Venerdì 4 apri
Fiorenzuola d'Arda
Martedì 11 febbraio 2025, ore 20.45 - Stagione Teatrale 2024/2025 Teatro Verdi Fiorenzuola d'Arda Pirandello - Trilogia di un visionario regia e drammaturgia: Michele Placido Dramaturg: Giulia Bartoli
Bobbio
Un'imponente fortezza costruita nel 1304, il Castello Malaspina Dal Verme sorge sulla collina che domina il pittoresco borgo di Bobbio. Parte integrante dell'Associazione dei Castelli del Ducato di Pa
Ziano Piacentino
Domenica 9 febbraio alle ore 16.00, presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale di Ziano Piacentino, si terrà la presentazione del libro "Materno testamento" di Elia Cobianchi, pubblicato da
Vigolzone
Avvolta dai vigneti in una cascina ristrutturata con gusto, il B&B UvaMatta, propone vacanze di relax sulle colline della Val Nure. La cucina offre piatti curati, dai sapori casalinghi, con un occhio
Ponte dell'Olio
In una vecchia casa di campagna, ristrutturata con gusto, La Fratta Osteria Conviviale accoglie i suoi ospiti in accoglienti stanzette arredate con gusto. ll passato di questo territorio e la storia p
Rivergaro
La Stoppa, azienda fondata più di cento anni fa, si trova in Val Trebbiola, non lontano dal fiume Trebbia, e si estende su 58 ettari di terreno. Il vigneto, curato senza l’utilizzo di diserbi e concim
L’Agriturismo La Cantinetta, situato sulle prime colline della Val Trebbia, in una struttura dal tipico design rustico, gode di un suggestivo panorama che domina tutta la città. A conduzione familiare
La Tosa nasce nel 1980 grazie alla passione di Stefano e Ferruccio Pizzamiglio. L'agriturismo propone una cucina tipica piacentina, che segue le antiche ricette della tradizione di casa, con grande ri
L’azienda agricola Modolo Luca sorge nel cuore dell’appennino piacentino, sulle montagne della Val Nure ed è nata percorrendo la strada dell’agricoltura biologica. Il miele prodotto è venduto nei mer
Situato direttamente sulla piazza di Rivergaro, in un ambiente giovane e curato, la pizzeria da asporto Pizza la Volo offre una vasta scelta di pizze e focacce. Nella bella stagione possibilità di gus
A Rivergaro, la gastronomia La Pastaia, oltre a produrre deliziose paste fresche artigianali, realizza anche ottimi piatti pronti di qualità. Il negozio che propone una vasta gamma di prodotti tipici
Il castello di Riva sorge sulla sponda orientale del torrente Nure, in una posizione strategica per controllare la strada della Val Nure. Costruito prevalentemente con pietre locali, è racchiuso in un
Il Museo della vite e del vino è situato nell'azienda vitivinicola La Tosa sulle colline di Vigolzone. Nato nel 1995, è il frutto della grande passione dei proprietari, Ferruccio e Stefano Pizzamiglio
Val Trebbia
Rivergaro si trova a pochi chilometri da Piacenza, lungo la SS 45, ed è per questo un punto di riferimento fin dal Medioevo: una sorta di rifugio sulle prime colline in una posizione di comodo accesso
Si sa che la chiesa venne ricostruita nel Medioevo e che fu eretta a parrocchiale nel XVI secolo. Questo edificio, all'inizio del XIX secolo era ormai insufficiente a soddisfare le esigenze della popo
Andare o venire dal “Mont Pirlon” non è mai stato impresa di cui vantarsi, almeno nei territori in cui è di casa il dialetto piacentino. Peccato che il Monte Pillerone goda di questa burlesca fama, pe
Grazzano Visconti è un raccolto ed affascinante borgo in Val Nure, situato nel territorio del comune di Vigolzone in provincia di Piacenza. Appare come un dolce e tipico borgo medievale, ma non lascia
Travo
È risaputo che per le vallate piacentine, disseminate di paesini e complessi abitativi poco più grandi di un quartiere cittadino, si nascondano piccoli tesori che solo pochi sono in grado di riconosce
Val d'Arda
L'interesse primario del comune di Gropparello è indubbiamente di carattere paesaggistico: le strade da percorrere rappresentano un lungo belvedere che consente di ammirare da una posizione privilegia
Accedi al servizio di Scopri Piacenza