Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
16 agosto 2023
Ponte dell'Olio - Piacenza
Tutte le date:
Dal 28 maggio al 16 agosto 2023
Musica, buon cibo, spettacoli ed eventi culturali.
Torna, come da tradizione, il ricco calendario di eventi che animeranno le serate Pontolliesi.
Il programma, che da fine maggio a fine agosto offrirà divertimento e svago per tutti i gusti, si apre il 28 maggio con la commedia dialettale della Filodrammatica S. Bernardino.
Seguiranno gli appuntamenti della seconda edizione del Festival d’arte e cultura denominato “InRiva Festival”, il Saggio degli allievi Athena Music LAB, il concerto del Corpo Bandieristico Pontolliese, i mercatini del venerdì, gli appuntamenti legati alla tradizione culinaria con i prodotti tipici del territorio, street food con “Birre in Fornace”, l'imperdibile Festa del Cotechino e tanto altro.
PROGRAMMA:
COMMEDIE DIALETTALI - 28 maggio e 4 giugno
Filodrammatica S. Bernardino e Filodrammatica Val Vezzeno - Organizzato da: Avis e Società Operaia di Mutuo Soccorso
INRIVA FESTIVAL - Tutti i sabati dal 3 giugno al 22 luglio (tranne sabato 15 luglio)
Notti d'opera al Castello di Riva - Organizzato da: Operaoltre di Sondrio e Tim teatro in mostra a Como
ATHENA MUSIC LAB - 9 giugno
Saggio degli allievi - Organizzato da: Circolo Athena
CONCERTO - 10 giugno
Corpo Bandistico Pontolliese
OLIMPIADI DELLO SPORT - 11 giugno
Organizzato da: ASD Bluspin
BIRRE IN FORNACE - 16, 17 e 18 giugno
Birra artigianale italiana, street food, musica - Organizzato da: Paneliquido
CHAMPONT LEAGUE - 23, 24 e 25 giugno
Il torneo di Ponte dell'Olio
FESTA DELLA PAV - dal 30 giugno al 3 luglio
Cibo, musica e danze - Organizzato da: Pubblica Assistenza Val Nure
VENERDI' PONTOLLIESI - 14, 21 e 28 luglio
Tre serate ricche di intrattenimento - Organizzato da: APS Ponte Service
FAST PULLING - 22 luglio
Organizzato da: ASD Fast Pulling Italia
FESTA DEL COTECHINO - 4, 5, 6 e 7 agosto
Cibo, musica e relax a Cassano (Ponte dell'Olio) - Organizzato da: Pro Loco di Cassano
FIERA DI SAN ROCCO - 15 e 16 agosto
Banchi, prodotti tipici, eventi musicali e culturali - Organizzato da: Coolture e Comune di Ponte dell'Olio
Come arrivare
Apri la mappa
Gropparello
Domenica 18 maggio, il borgo intorno al Castello di Gropparello si trasformerà in un vivace mercato medievale, popolato da mercanti, artigiani e venditori che faranno rivivere l’atmosfera di un’epoca
La città
Martedì 4 Marzo 2025 arriva al Teatro Politeama di Piacenza Arturo Brachetti, il più grande trasformista al mondo in uno spettacolare “one-man show”: “SOLO the Legend of quick change”. In SOLO protago
TEATRO FILODRAMMATICI - Domenica 2 febbraio 2025 ore 16.30 - Teatro d'attore, di figura e d'immagini BELLA BELLISSIMA! - Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace Un giorno, da qualche par
GALA DI DANZA Domenica 26 gennaio ore 19.30 - Acquista Biglietto estratti da Cenerentola, Il lago dei cigni, La bella addormentata creazioni della nuova generazione di coreografi del Royal Ballet
Mercoledì 22 gennaio, alle ore 18.00, presso la Scuola Azzurra in via Roma 163, Emiliano Raffo presenterà il suo romanzo "Abbiamo sempre avuto una canzone nelle orecchie". La storia segue un gruppo di
Pianello Val Tidone
Ogni domenica il MAVT (Museo Archeologico della Val Tidone) vi invita a scoprire i suoi affascinanti reperti. Situato presso la Rocca di Pianello, un'antica costruzione che ospita anche il Municipio,
Dal 14 novembre 2024 al 5 giugno 2025, i Musei Civici di Palazzo Farnese ospiteranno una serie di lezioni d’arte condotte dal Direttore Antonio Iommelli. Attraverso questi incontri, sarà possibile esp
Caorso
Il Circolo ANSPI di Muradolo propone una serie di appuntamenti pomeridiani dedicati a bambini, ragazzi e famiglie, per trascorrere insieme momenti creativi, divertenti e coinvolgenti! PROGRAMMA: Domen
Vigolzone
Immerso nella natura, l'agriturismo La Favorita è situato a fianco della chiesa del paese. Oltre all'attività ristorativa, La Favorita dispone di un centro ippico, di un allevamento di bovini e di un
Ponte dell'Olio
In una vecchia casa di campagna, ristrutturata con gusto, La Fratta Osteria Conviviale accoglie i suoi ospiti in accoglienti stanzette arredate con gusto. ll passato di questo territorio e la storia p
Cantine Romagnoli nascono dal sogno di un imprenditore visionario che per primo ha creduto nella produzione di Spumanti con Metodo Classico in terra piacentina da sempre legata a vini semplici. Oggi q
L'agriturismo Il Sole e la Luna si trova alle porte di Ponte dell'Olio, proprio alle porte della Val Nure. A conduzione famigliare e in un ambiente rustico, propone la cucina tipica piacentina: tortel
L’azienda agricola Modolo Luca sorge nel cuore dell’appennino piacentino, sulle montagne della Val Nure ed è nata percorrendo la strada dell’agricoltura biologica. Il miele prodotto è venduto nei mer
Rivergaro
Il Ristorante Bellaria, costruito dalla famiglia Tagliaferri nel 1903, nasce come osteria con alloggio e rifocillamento per i cavalli. Diventato, nel corso degli anni, depositario della cucina popol
Nella caratteristica piazza di Rivergaro, il ristorante Caffè Grande porta avanti la tradizione ultracentenaria della famiglia Bertuzzi. Il locale, recentemente ristrutturato, è raffinato ma famigliar
A Rivergaro, la gastronomia La Pastaia, oltre a produrre deliziose paste fresche artigianali, realizza anche ottimi piatti pronti di qualità. Il negozio che propone una vasta gamma di prodotti tipici
Nel 1272 la chiesa fu ricostruita da Guglielmo Bossi, come si evince da una lapide con iscrizione. Prima esisteva già un edificio sacro dedicato sempre a San Giacomo. La dedicazione potrebbe essere or
Il Museo della vite e del vino è situato nell'azienda vitivinicola La Tosa sulle colline di Vigolzone. Nato nel 1995, è il frutto della grande passione dei proprietari, Ferruccio e Stefano Pizzamiglio
Bettola
A Spettine ha sede la base scout “Carlo Rasperini” che costituisce un centro di promozione e di sviluppo dell’attività scoutistica per tutte le persone che condividono gli ideali del movimento scout;
Da Piacenza lungo la statale 45, qualche chilometro dopo Rivergaro si incontra la possente mole del castello di Montechiaro, uno dei più interessanti e singolari castelli del piacentino. La sua strut
Grazzano Visconti è un raccolto ed affascinante borgo in Val Nure, situato nel territorio del comune di Vigolzone in provincia di Piacenza. Appare come un dolce e tipico borgo medievale, ma non lascia
Grazzano Visconti
Il Museo delle Cere di Piacenza, situato all'interno del borgo medioevale di Grazzano Visconti, rappresenta un'offerta innovativa nell'ambito culturale del territorio ed è il terzo in merito ad import
Val Trebbia
Se ad ogni anno di vita di Travo fosse riservata la pagina di un libro probabilmente non basterebbe la sezione di una biblioteca per contenerlo. Travo, infatti, fu abitato sin dal Paleolitico: lo test
Val d'Arda
L'interesse primario del comune di Gropparello è indubbiamente di carattere paesaggistico: le strade da percorrere rappresentano un lungo belvedere che consente di ammirare da una posizione privilegia
Accedi al servizio di Scopri Piacenza