Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
17 agosto 2024
Parco e Villa Raggio - Via Eugenio Montale, 27 - Pontenure
Inizio proiezioni ore 21.00
Apertura cassa e food truck ore 20.00
Ingresso: Intero 7€ - Ridotto 6€
Tutti i film sono proiettati con i sottotitoli in italiano/inglese
Tutte le proiezioni sono destinate a un pubblico dai 18 anni in su
FILM IN CONCORSO
Ore 21.00
LAST DAYS OF SUMMER DI STENZIN TANKONG - FRANCIA, INDIA (2023). FICTION - 15’
ULTRAVIOLET DI VEERLE DE WILDE - BELGIO, PAESI BASSI (2024) - FICTION - 24’
LES BELLES CICATRICES DI RAPHAËL JOUZEAU - FRANCIA (2024) - ANIMAZIONE - 15’
MONTSOURIS PARK DI GUIL SELA - FRANCIA (2024) - FICTION - 14’
OYU DI ATSUHSI HIRAI - FRANCIA, GIAPPONE (2023) - FICTION - 21’
ET SI LE SOLEIL PLONGEAIT DANS L’OCÉAN DES NUES DI WISSAM CHARAF - FRANCIA, LIBANO, (2023) - FICTION - 20’
DEEP NIGHT_THE BEST OF
Ore 23.30
DEATH METAL DI CHRIS MCINROY - STATI UNITI (2016) - FICTION - 5’
VINEGAR BATHS DI AMANDA NELL EU - MALESIA (2018) - SPERIMENTALE - 14’
WHO’S THAT AT THE BACK OF THE BUS? DI PHILIP HARDY - REGNO UNITO (2018) - FICTION - 5’
DOCKING DI TREVOR ANDERSON - CANADA, STATI UNITI (2019) - ANIMAZIONE - 5’
NIGHT OF THE LIVING DICKS DI ILJA RAUTSI - FINLANDIA, DANIMARCA (2021) - COMMEDIA HORROR, 19’
ESPERIENZE IN VR
Ore 23.10
LIFE SUPPORT. LA NAVE DI RICERCA E SOCCORSO DI EMERGENCY - VR 3DOF - 6’
GUILTY PLEASURES
Ore 00.15
FURRIE DI LUCIE GRANNEC - FRANCIA (2022) - ANIMAZIONE - 8’
DANIEL DI CLAIRE VAN BEEK - NUOVA ZELANDA (2019) - FICTION - 19’
MAMÍFERA DI VALERIA ALONSO - SPAGNA (2023) - FICTION - 8’
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
appartiene a
Dal 17 agosto al 24 agosto 2024
La città
Da lunedì 3 febbraio a giovedì 27 febbraio, presso lo spazio espositivo al piano terra della Biblioteca Passerini-Landi di Piacenza, sarà possibile visitare la mostra fotografica Città metafisica di L
A partire da sabato 14 dicembre riprendono le attività ludico/artistiche dedicate ai più piccoli presso la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi con l’obbiettivo di avvicinare i bambini alla collezione d
Giovedì 21 novembre alle ore 21.00, in via X Giugno n. 3, avrà inizio il ciclo di conferenze “Il Risorgimento: le Armi e la Politica”, un’analisi delle lotte politiche e militari che segnarono il perc
Sabato 15 marzo alle 21.15, il Conservatorio “G. Nicolini” ospiterà uno nuovo evento del Piacenza Jazz Fest: il Vincent Peirani Trio con il progetto “Jokers”. Il fisarmonicista francese Vincent Peiran
Domenica 23 febbraio, i Mercanti di Qualità inaugurano il loro primo appuntamento del 2025 approdando a Piacenza, nella suggestiva cornice di Piazza Cavalli, in concomitanza con Art & Ciocc 2025, il c
Fiorenzuola d'Arda
Sabato 8 febbraio 2025, ore 20.45 - Stagione Teatrale 2024/2025 Teatro Verdi Fiorenzuola d'Arda Jovanotte la Teatrale Dopo 12 anni di concerti in omaggio al cantautore toscano Lorenzo Jovanotti Cherub
Castell'Arquato
Tornano anche nel 2025 i mercatini di Curiosando a Castell'Arquato, un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'artigianato, delle prelibatezze gastronomiche e delle idee regalo originali. Situati
Gropparello
Il Castello di Gropparello, situato nel mezzo della verde Val Vezzeno, è una scenografica fortezza a pianta irregolare, costruita sulla cima di un dirupo scosceso posta a difesa della via di accesso a
Pontenure
A pochi chilometri da Piacenza, Villa Costanza Luxury Hotel nasce in un casale, risalente al XIX secolo, sapientemente ristrutturato utilizzando materiali di recupero. La struttura, immersa all’intern
Cadeo
Immersa nel silenzio della pianura emiliana il Relais Cascina Scottina, situata in un antico casale ristrutturato, offre una vacanza all'insegna del benessere e della tranquillità. La location dispone
Piacenza
Luca e Geraldina di Ca’ Longa hanno unito le loro due "filosofie" gastronomiche: quella piacentina e quella napoletana. La location è una casa colonica frutto della ristrutturazione dell’antica posta
L’azienda agricola, specializzata nella produzione frutticola, si trova alle porte di Piacenza in località Borghetto. È caratterizzata dal "pick your own", ossia dalla possibilità offerta ai clienti
Podenzano
L’Osteria La Cambusa, gestito dalla famiglia Galetta, ha sede in una struttura molto ampia, alle porte di San Polo, ideale per accogliere pranzi e cene per ogni ricorrenza. Il menù, che segue l’andame
L’azienda si trova lungo la strada Farnesiana alle porte di Piacenza. Oggi coltiva nei propri terreni le piante e i fiori, i quali si inseriscono alla perfezione nel progetto della filiera agricola t
Nel cuore della campagna piacentina, in un locale informale e accogliente, l'Osteria Pizzeria Barbarossa propone, oltre al tipico menu piacentino, con pasta fresca fatta in casa e specialità di carne,
L’azienda agricola Zoni Filippo si trova a Mucinasso, alle porte di Piacenza. Il sistema di produzione integrata punta su ortaggi e frutta stagionali di elevata qualità, con particolare attenzione al
Il Castello di Paderna, circondato da un fossato e da una fitta coltre di alberi e arbusti, si erge nelle campagne di Pontenure e fu costruito sui resti di un precedente edificio del IX secolo facente
Il Museo Ornitologico F.O.I - Onlus ha l’obbiettivo di conservare, studiare ed esporre gli uccelli che vivono in natura e quelli allevati dall’uomo. Oggi il Museo espone più di mille pezzi di particol
Carpaneto Piacentino
Il Castello di Zena è un luogo storico immerso nel verde della campagna piacentina. Per risalire al periodo della sua fondazione, bisogna andare indietro fino all’epoca romana, sebbene non si conosca
Collegio e Galleria Alberoni
Riedificata nel 1720 su disegno dell’architetto Trifogli per l’Ospedale dei lebbrosi, allora amministrato dal Cardinale Gozzadini, la Chiesa di San Lazzaro fu ampliata dal Cardinale Alberoni e da lui
Caorso
Rocca Mandelli, oggi sede del municipio, annuncia Caorso a chi arriva da lontano. Fu fondata nel 1205 per proteggere Piacenza contro i cremonesi, ma con scarsi risultati, poiché il borgo fu distrutto
Il complesso dell’Urban Center, esteso su di una superficie molto vasta circondata da mura, fu costruito su progetto di Diofebo Negrotti alla fine del XIX secolo, per attendere alle norme che obbligav
La chiesa di San Paolo fu eretta nel corso del Seicento dall'architetto Giacomo degli Agostini. Tuttavia, come istituzione parrocchiale risale a prima del Mille. Probabilmente la prima fabbrica doveva
Il Museo della stampa M. Prati, aperto presso la sede del quotidiano piacentino Libertà, è dedicato agli strumenti tipografici utilizzati fino agli anni Ottanta per la realizzazione del quotidiano loc
Accedi al servizio di Scopri Piacenza