Statistiche web

47° Corteo Storico di Grazzano Visconti

Nell’ultima settimana di maggio di fine 1300 il Borgo di Grazzano Visconti è addobbato a festa. Il conte Giovanni Anguissola riceve la visita della bellissima Valentina Signora d’Asti in viaggio verso la Francia per incontrare il suo futuro sposo, il duca d’Orléans.

Valentina con il suo seguito guiderà il corteo dei nobili piacentini, provenienti da tutto il territorio. Le piazze del Borgo saranno animate da mercanti, dame, saltimbanchi, cantastorie, musici, artigiani e cavalieri. I fiori e i colori della Primavera decoreranno l’intero Borgo, in un turbinio di colori e di profumi.

Il Corteo di Valentina dopo aver percorso le vie del Borgo giungerà alla Cortevecchia, dove si svolgerà il Torneo d’Armi tra cavalieri cristiani e saraceni. La Quintana del Torneo a cavallo per le vie del Borgo designerà un solo cavaliere vincitore, che avrà l’onore di accompagnare la Signora d’Asti nel suo viaggio verso l’Oltralpe.

Domenica 28 maggio 2023 rivivete nel borgo di Grazzano Viconti l’atmosfera di quel momento storico, e lasciatevi incantare dai manufatti artigianali del mercato medievale. Sapori, spezie e aromi d’altri tempi vi avvolgeranno per l’intera giornata.

Durante tutta la giornata saranno attivi numerosi accampamenti militari, spettacoli di falconeria, allestimenti di vita medievale con laboratori d’arte ed antichi mestieri dedicati ai più piccoli, sbandieratori, musici e tanto altro ancora.

Stand gastronomici della Pro Loco in Corte Vecchia e menu a tema nei ristoranti del Borgo.

Date dell'evento: 28/05/2023


da non perdere nei dintorni

Vivi e gusta
Scopri il territorio