Una giornata ricca di storia e natura a Sarmato, per un evento ricco di spunti, con tante occasioni per scoprire posti poco conosciuti e nascosti della provincia piacentina.
Durante la mattina si inizia con un ITINERARIO D'ARGINE, alla ricerca di scorci nascosti sul Po e di spunti che ci facciano riflettere su uno dei paesaggi più caratteristici della nostra provincia.
Al rientro nel centro storico, possibilità di pranzare presso la sede del gruppo Alpini, con piatti tradizionali.
Nel pomeriggio proseguiremo il nostro itinerario, calandoci nel CONTESTO STORICO E CULTURALE del centro storico, insieme con gli amici dell'Associazione San Rocco e con la possibilità di visitare il Castello.
Percorso: l’itinerario prevede un percorso ad anello con partenza e arrivo da Sarmato, con sosta pranzo prevista per le ore 13.00 nel centro storico e continuazione dell'itinerario per le vie della città fin verso le ore 16.00.
Difficoltà: escursionistica
Durata dell'escursione: circa 4 ore (comprese le soste)
Dislivello in salita: non significativo
Distanza: 11 km
Ritrovo previsto per le ore 9.15 di domenica 2 aprile a Sarmato, davanti alla stazione ferroviaria
Costo dell'escursione: 10,00 € - 8,00 € soci del Sentiero del Tidone - Sono a carico dei partecipanti tutti i costi non espressamente indicati, come pranzo e ingresso al castello.
Prenotazione obbligatoria (per motivi assicurativi) con il modulo presente al seguente link: urly.it/3tbmh da effettuarsi entro sabato 1°aprile 2023
Per info: GIUSEPPE NORONI - Guida ambientale escursionistica ai sensi della L.N. 4/2013 iscritta ad AIGAE con t. n. ER762 - mob./Whatsapp 329 7265227 - [email protected]
Tipo di fondo: sentiero, tratti di asfalto
Equipaggiamento: vestiario comodo e adeguato, cappellino, mantellina o k-way, scarpe con suola scolpita o da trail, acqua, pranzo al sacco per chi non vuole pranzare nella struttura, mascherina e gel disinfettante.
Date dell'evento: 02/04/2023