3 dicembre 2022
Perino, Coli - Piacenza
Perino, Coli - Piacenza
Ritrovo ore 14.00
Lunghezza: circa 1 km per raggiungere il rifugio e circa 3,5 km l'anello in notturna
Difficoltà: escursionistica
Partecipazione: € 15,00 costo escursione e polentata - € 5,00 per gli under 18
Iscrizione obbligatoria
Sabato 3 dicembre 2022 appuntamento con una passeggiata notturna e polentata al rifugio Marco Maramotti in compagnia del gruppo Azimut Escursionismo Piacenza.
La partenza è prevista dal rifugio Marco Maramotti, in Val Perino, nel fascino dell’appennino illuminato dalla luna e dalle stelle per un breve percorso ad anello di poco più di 3 Km. Durante la passeggiata si potrà godere dei rumori della notte nel bosco e del fascino dell’abbandono della civiltà e del ritorno alla natura. Al rientro in rifugio ci si potrà scaldare con una polenta e con quello che ognuno si sentirà di portare. A chiunque desideri chiudere la nottata in convivialità si consiglia di portare materassino e sacco a pelo per dormire al rifugio. Gli altri partecipanti saranno accompagnati alle macchine da una guida. Al mattino per chi volesse qualcosa di più che il semplice ozio all’aria aperta, verranno proposte alcune sorprese.
Il rifugio non è un albergo attrezzato. Sono presenti servizi igienici e lavandino, ma non c'è doccia né acqua calda. Il riscaldamento è garantito da stufe a legna e camino, ma si consiglia abbigliamento invernale. Si dormirà uno a fianco all'altro per terra nei sacchi a pelo, possibilmente con un materassino, anche sottile, a garantire l'isolamento dal pavimento. Ci si distribuirà tra il soppalco e il camerone, unici ambienti componenti il rifugio.
Ritrovo ore 14.00 a Perino, parcheggio della chiesa - posizione: https://goo.gl/maps/214pyibpumzv9LhPA
Partenza escursione ore 14.15 dall'abitato di Sgarini. Rientro libero domenica 4 dicembre in tarda mattinata o per chi volesse sabato notte dopo cena.
Lunghezza: circa 1 km per raggiungere il rifugio e circa 3,5 km l'anello in notturna
Dislivello: 230 mt circa
Difficoltà: E - L'escursione non presenta particolari difficoltà, a parte il buio.
Assenza di acqua sul percorso
Partecipazione: € 15,00 costo escursione e polentata - € 5,00 per gli under 18
Iscrizione obbligatoria - Posti limitati
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione: https://forms.gle/zmNHHifvSND2SqrP8
Equipaggiamento: scarponcini da escursionismo con buone suole scolpite (meglio alti), giacca a vento, k-way, felpa o pile, pantaloni lunghi invernali, indumenti di ricambio e torcia possibilmente frontale. È consigliabile portare bicchiere, piatto e posate personali. Per chi si ferma a dormire sono necessari anche materassino e sacco a pelo. Consigliati bastoncini da trekking. ACQUA 1,5 litri a testa minimo.
L'evento potrà subire delle variazioni seconda delle condizioni meteo, a discrezione della guida
Accompagnatore: Claudio Chia - Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della legge n.4 2013 Associato AIGAE tessera n. 900ER Assicurata RC a norms di legge - telefono 340 7014656.
Come arrivare
Apri la mappa
Tutte le date:
03/12/2022