Statistiche web

Prossima data 15 febbraio 2025

Palestra di Gazzola - Via Campo Sportivo

Escursione nella Val Luretta con visita all’Azienda Vitivinicola "Il Vei"

Palestra di Gazzola - Via Campo Sportivo

Info

Lunghezza escursione: 11 km

Dislivello: 500 metri positivi

Difficoltà: Escursionistica

Ritrovo: ore 9.00

Età consigliata: dai 9 anni in su, abituati a camminare in ambiente collinare/montano

Prenotazione obbligatoria entro giovedì 13 febbraio

Quota di partecipazione: Trekking 10€ a persona - Degustazione 10€ a persona

Il gruppo escursionistico I Calcaterra organizza, sabato 15 febbraio, un’imperdibile giornata all’insegna della natura, della storia e del buon vino nella splendida Val Luretta.

L’itinerario condurrà i partecipanti alla scoperta del suggestivo Castello di Monticello. Qui, durante la Seconda guerra mondiale, si svolse una delle battaglie più significative della resistenza piacentina, un episodio di grande valore storico che verrà raccontato lungo il cammino.

Dopo una pausa pranzo al sacco immersi nel verde delle colline, il percorso proseguirà verso il Castello di Monteventano, per poi fare ritorno al punto di partenza.

La giornata si concluderà con una visita all’Azienda Vitivinicola biologica "Il Vei", dove sarà possibile scoprire la cantina e degustare i suoi rinomati vini biologici.

Dettagli tecnici dell’escursione

Lunghezza: 11 km

Dislivello: 500 metri positivi

Durata: 6 ore (soste comprese)

Difficoltà: Escursionistica

Età consigliata: dai 9 anni in su, abituati a camminare in ambiente collinare/montano

Ritrovo: ore 9.00 presso il parcheggio davanti alla palestra di Gazzola - Da qui ci si sposterà in auto fino al punto di partenza dell’escursione.

Quota di partecipazione

Trekking: 10€ a persona

Degustazione: 10€ a persona

Prenotazione obbligatoria entro giovedì 13 febbraio 2025.

Info e prenotazioni: Nadia 339 7845381

In caso di maltempo, l’escursione potrà essere annullata e gli iscritti verranno avvisati telefonicamente.

Equipaggiamento obbligatorio: Scarponi o scarpe da trekking con suola scolpita - Pranzo al sacco e almeno 1 litro d’acqua a testa - Snack energetici - Bastoncini da trekking (consigliati) - Abbigliamento a strati, giacca antivento e antipioggia - Cambio scarpe in auto - Cambio completo di vestiario consigliato da lasciare in auto

I minori devono essere accompagnati da un adulto responsabile per legge.

Come arrivare

Apri la mappa

Tutte le date:

15/02/2025

da non perdere nei dintorni

Eventi nei dintorni
Vivi e gusta nei dintorni
Scopri il territorio nei dintorni