Il 21 giugno è il solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno e l'inizio dell'estate astronomica. Un momento significativo dell’anno celebrato nel mondo antico presso molti popoli, connesso con i simboli della porta e della luce solare. Sono ormai evidenti le connessioni con i movimenti del sole, e in particolare con il solstizio d’estate, e alcune strutture di pietra, anche molto complesse, che furono erette da popolazioni antiche.
Festeggia questo importante evento in un luogo magico e venerato da sempre: la Pietra Perduca. Durante l’escursione ci sarà la possibilità di salire anche alla Pietra Parcellara.
Ritrovo: ore 4.30 c/o Via Carlo Alberto Dalla Chiesa - Travo (PC)
Difficoltà: escursionistica
Distanza: 5 Km
Dislivello: 270 metri circa (somma delle salite)
Durata: 6 ore (comprese le soste)
Tipo di fondo: sentiero, tratti di asfalto, mulattiera
A chi è rivolta: escursione facile ma non banale, adatta a chiunque sia abituato a camminare su sentieri.
Quota di iscrizione: 10€ - la quota comprende il costo dell’accompagnamento. Sono a carico dei partecipanti tutti i costi non espressamente indicati
Equipaggiamento: vestiario comodo e adeguato, cappellino, mantellina pioggia o k-way, scarponi o pedule con suola scolpita, scarpe da trail, NON sono adatte le scarpe da ginnastica. Si sconsiglia assolutamente di indossare scarponcini o scarpe nuove per la prima volta. Acqua (almeno 1 l), consigliati i bastoncini. Si consiglia di tenere in auto un ricambio completo di vestiario.
Guida: Andrea Fano - Guida Ambientale Escursionistica (abilitata secondo L.R. 4/2013) e dotata di copertura assicurativa a norma di legge.
Prenotazione obbligatoria telefonando o via sms/WhatsApp/Telegram/e-mail alla Guida Andrea Fano: email: [email protected] / 338 - 5016428
Maltempo/impedimenti: In caso di maltempo o altro impedimento, l’escursione verrà annullata mediante avviso telefonico ai partecipanti.
Per informazioni: Guida - Andrea Fano - 338 - 5016428 - email: [email protected]
Date dell'evento: 21/06/2022