TRAVO - A casa di Giana Anguissola: paesaggi, atmosfere, racconti
CASTELLO ANGUISSOLA E MISTADELLO DEI BOERI
Ritrovo in Piazza Trento, Travo
Giornate Fai di Primavera a Piacenza
Sabato 25 e domenica 26 marzo - Percorsi alle ore 10.00 - 14.00 - 15.00
Travo ha origini antichissime: dal lontano Neolitico alla romanizzazione fino alle dominazioni delle diverse casate sul territorio.
La tipologia costruttiva più ricorrente è quella della casa a torre in mattone o pietra (sec. X-XI) che resiste fino ai giorni nostri inglobata in impianti architettonici a corte chiusa o a cascina fortificata. Un'ala del Castello, dove ora ha sede il Museo Archeologico, per anni fu dimora estiva della scrittrice piacentina Giana Anguissola (1906-1966).
Il percorso delle GFP 2023 ci guiderà alla scoperta delle atmosfere e dei paesaggi che hanno ispirato Giana Anguissola. La scrittrice piacentina per diversi anni ha trascorso le sue estati abitando nella torre del Castello Anguissola.
Visiteremo le stanze dove viveva e scriveva, saliremo sulla torre dove potremo ammirare tutte le bellezze di Travo e del suo territorio e cammineremo insieme fino al Mistadello, accompagnati dalla lettura del racconto di Giana "La Madonna del Signor Boeri".
Le visite FAI a Piacenza, Monticelli d'Ongina e Travo sono accreditate presso l’Ordine Architetti PPC di Piacenza e verrà rilasciato 1 credito formativo ad ogni architetto che parteciperà ad ognuna delle visite guidate registrando la propria presenza in loco al banchetto.
La visita si svolgerà anche in caso di maltempo
Info: www.giornatefai.it
Date dell'evento: 25/03/2023 26/03/2023