Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi del prossimo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
16 settembre 2023
Piacenza
Tutte le date:
Dal 6 giugno al 16 settembre 2023
Piazza Grande Tour, kermesse a cielo aperto di cabaret e musica, animerà fino a settembre inoltrato le piazze di Piacenza e provincia, offrendo spettacoli di qualità e momenti di svago in diverse location del nostro territorio.
Spettacoli Piazza Grande: 6 giugno / 10 agosto / 8 settembre: Biglietti su TICKETONE e Tabaccheria Di Nardo (Via Lanza, 10 - Piacenza)
Info: www.piazzagrandetour.it
A Piacenza, martedì 6 giugno alle ore 21.00, arriva la "Notte della Magia" con Raul Cremona. In scena magia e comicità, illusione e tante risate con: il mentalista Vanni De Luca, la pi&...
Quando l'ignorantezza e la patacaggine si incontrano sullo stesso palco, il risultato che si può ottenere è inimmaginabile! L'estate 2023 vedrà, per la prima volta insieme sul pa...
Palazzo Farnese Venerdì 30 giugno ore 21.30 Bubbles on Circus Il soffio magico: poesia, magia e... bolle di sapone! in collaborazione con AVIS Comunale Piacenza Una storia accattivante che...
La tournée di Gigi D’Alessio "Dove c’è il sole tour" farà tappa a Piacenza. Il concerto del popolare cantante napoletano è in programma sabato 1° luglio a P...
Palazzo Farnese Lunedi 3 luglio ore 21.30 Andrea Pucci - Pucci Summer Tour 2023 in collaborazione con AD Management Lo spettacolo estivo di Andrea Pucci sarà un viaggio nel divertiment...
Palazzo Farnese Giovedì 13 luglio ore 21.30 Angelo Pisani e Katia Follesa - "Ti posso spiegare" in collaborazione con AD Management Alla fine, questo matrimonio si farà o no? Chi lo...
Palazzo Farnese Venerdì 14 luglio ore 21.30 Fabio Concato - Musico Ambulante Tour in collaborazione con AD Management Fabio Concato è una delle più belle certezze della nostra...
Ridere delle strane dinamiche di coppia e di come l'uomo e la donna siano esseri così diversi ma così complementari fra di loro, il tutto con il genio e la comicità di Antonio Orn...
Martedì 18 luglio, ore 21.30, Piazza Grande Tour, organizzato da HP Event, fa tappa a Travo in Piazza Trento con lo spettacolo di Marta e Gianluca. Un appuntamento imperdibile dove l’imp...
Palazzo Farnese Venerdì 21 luglio ore 21.30 Francesco Gabbani - Ci vuole un fiore tour in collaborazione con AD Management Prenderà il via a luglio il nuovo tour estivo di Francesco...
Voglio Tornare Negli Anni 90 torna, dopo la grandissima serata dell'anno scorso, al Tomato Festival di Podenzano venerdì 21 luglio! Uno show unico, incredibile, emozionante! Un progetto che st...
Sabato 22 luglio dalle 22.00, durante il Tomato Festival di Podenzano, si terrà un imperdibile concerto dei Bandaliga - tributo a Ligabue. Ingresso gratuito Info: www.piazzagrandetour.it...
Il famoso comico Giovanni Cacioppo con Andrea Paris animerà, domenica 23 luglio, la serata conclusiva del Tomato Festival di Podenzano. Comico, cabarettista, attore e conduttore tele...
Domenica 23 luglio 2023 dalle ore 21.30 presso Piazza Garibaldi di Borgonovo, il cantante Alberto Napo Napolitano e la sua band, si esibiranno in un concerto all'aperto dedicato al grande cantautore g...
In scena, venerdì 28 luglio alle ore 21.30, in Piazza Umberto I a Pianello Val Tidone lo spettacolo di Michele Tomatis + Giampaolo Cantoni. Uno show live energico, variopinto, coinvolgente ed...
Mercoledì 2 agosto alle ore 21.30 salirà sul palco della "Festa nel Bosco", a San Michele di Morfasso, la storica rock band italiana Nomadi, che quest'anno festeggerà il 60 anni d...
Lunedì 7 agosto un nuovo appuntamento animerà Nibbiano. A partire dalle ore 21.00, infatti, in Piazza Martiri della Libertà, si potrà assistere allo show del comi...
Appuntamento imperdibile giovedì 10 agosto, alle ore 21.30, in Piazza Duomo - Bobbio con lo spettacolo Diario di un impermeabile, scritto, diretto e interpretato da Paolo Migone. Quante volte...
A Ponte dell’Olio torna la musica live di qualità. Pronti a ballare? L'appuntamento è per mercoledì 16 agosto alle ore 22.00, in Piazza I Maggio, con il concerto live dei D...
Un divertente spettacolo di imitazioni vi aspetta giovedì 24 agosto alle 21.30 in Piazza Ghisoni a Podenzano, dove Claudio Lauretta presenterà "Imitatmorfosi". Con la sua abilità...
A Podenzano, in Piazza Alessandro Ghisoni, torna la Cena in Giallo: martedì 29 agosto una cena conviviale con intrattenimento musicale e spettacoli vi attende per salutare l’eta...
Se siete fan di Vasco Rossi, non potete perdervi il concerto degli Havana Club in Piazza Castello a Vigolzone. Questa band vi farà ballare e cantare con le più belle canzoni del...
Sabato 2 settembre appuntamento, al Parco Rossana Wade di Alseno, con lo spettacolo di Sergio Sgrilli. Il comico-cantante diventato famoso per il suo divertente umorismo sulla musica italiana, portat...
Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica: giovedì 7 settembre, in Piazza Ghisoni a Podenzano, si terrà il concerto del compositore piacentino Daniele Ronda. L’ar...
Venerdì 8 settembre alle 21.30 salirà sul palco a Soarza di Villanova, durante la Festa della Giardiniera, uno dei comici più apprezzati del momento: Max Angioni. Tra i...
Sabato 9 settembre alle 22.00 non perderti il concerto di Marco Rancati, il famoso cantautore piacentino, che si esibirà a San Polo di Podenzano. Sarà una serata all'insegna del diverti...
Domenica 10 settembre alle 21.30 l’Orchestra Filarmonica Farnesiana di Piacenza presenta a Soarza di Villanova, durante la Festa della Giardiniera, l’esibizione dedicata ai...
Scopripiacenza è un coordinamento al quale appartengono Guide Turistiche in possesso di patentino, ovvero abilitate allo svolgimento di tale attività. Le guide del coordinamento si propongono di far c
La città
Piccolo e accogliente locale, situato nel centro storico di Piacenza, dove poter degustare i migliori salumi abbinati a sapori ricercati in uno sfizioso panino. Le materie prime, di assoluta qualità,
Nel cuore di Piacenza, la Trattoria San Giovanni è un punto di riferimento consolidato in città. In un ambiente moderno ed elegante, i titolari, Roberto Zanetti e Carla Chiesi, propongono una cucina f
L’Hotel è situato nel centro storico di Piacenza, a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche della città. Nella migliore tradizione dell’ospitalità piacentina, che contraddistingue il Grande
Fen cucina, situato in pieno centro storico, offre la possibilità di gustare la cucina cantonese, una delle otto cucine tradizionali cinesi. Oltre ai piatti più tipici a base di ravioli, riso o carne
Nel centro storico di Piacenza, lateralmente al Duomo, si trova la gelateria Brivido. Il gelato che propone, oltre ai gusti classici, conta anche gusti innovativi e originali. Altre proposte sono: gra
Elisa Cianci, titolare del Bistrot che porta il suo nome, offre nella poetica cornice dei portici di Piazza Duomo uno spazio che propone enoteca, caffetteria, cocktail lounge e cucina. Location partic
La Bottega del Vimini è un antica bottega storica che ha compiuto un secolo di attività: uno dei pochi mestieri ancora completamente manuale, dove si intreccia a mano filo per filo dalla piccola scorb
Il territorio di Piacenza offre panorami diversi e mutevoli, veri e propri gioielli nascosti da esplorare. La città è il cuore di un'area che, tra vaste pianure e dolci colline, è tutta da scoprire. P
La chiesa di San Donnino risale al XII secolo ma venne ricostruita nel 1236 dal cardinale Jacopo da Pecorara. Dopo il crollo del 1951 è stata restaurata con l'eliminazione di tutte le sovrastrutture a
Piazza Cavalli
Palazzo Mercanti si trova nella piazzetta omonima; fu costruito alla fine del Seicento su progetto dell’architetto piacentino Angelo Caccialupi commissionatogli dal Collegio dei Mercanti, istituzione
Costruita tra il 1278 e il 1363 per interessamento del ghibellino Umbertino Landi, la chiesa di San Francesco è in stile gotico lombardo con facciata in cotto. Furono incaricati dell’opera i Frati Min
Il Palazzo delle Poste, situato in via Sant’Antonino, fu costruito nel 1911 per la sede della Banca Cattolica, progetto dell’ingegnere Ettore Martini, e ha una facciata molto particolare: è un sussegu
Palazzo Galli è un edifico di grandi dimensioni a un passo da Piazza Cavalli, costruito alla fine del Seicento dalla famiglia genovese Raggio e poi passato a Carlo Galli, governatore di Parma, come te
Via XX Settembre è conosciuta anche come Strä dritta, perché effettivamente è una strada piuttosto dritta: conduce dalla piazza laica dove si affaccia palazzo Gotico alla piazza religiosa dove si erge
La straordinaria raccolta, dono alla città del nobile Giuseppe Ricci Oddi, comprende opere prevalentemente italiane databili tra il 1830 e il 1930. È ospitata nell’edificio progettato appositamente da
In una notte senza luna, quando soffia un vento di tempesta, sentirete dei lunghi lamenti provenire dai sotterranei del castello di Gropparello. Una voce di donna invoca aiuto, incessantemente, con gr
Ernest Hemingway, figura mitica e a volte mitologica di scrittore, ricordato per aver scritto pagine immortali e per aver ingerito litri e litri di mojito: cosa lega il premio Nobel statunitense alla
Ingredienti per 6 persone Pasta - 600 gr farina bianca - 6 uova intere - sale q.b. Per il ripieno - 600 gr ricotta romana - 1 uovo + 1 tuorlo - 100 gr grana grattugiato - 300 gr spinaci - noce moscata
Un viaggio nel piacentino, pianificando l’itinerario seguendo i percorsi naturali tracciati dai fiumi, è forse il modo più suggestivo per scoprire le bellezze e le atmosfere di un territorio che, pur
Di origine seicentesca, le pesche ripiene nella cucina tradizionale hanno costituito per moltissimi anni la conclusione dei pranzi domenicali, in sostituzione dei dolci a base di creme e di grassi, pi
L’infiorata, allestita in occasione della festa del Corpus Domini nel periodo di maggio o giugno, è uno dei principali motivi che rende celebre Chiaravalle della Colomba in tutta Italia: i monaci con
La "Pistà ad grass" è una pasta ottenuta battendo il lardo con prezzemolo, aglio e sale. La pistà ad grass è una vera prelibatezza, ottima su crostini caldi e croccanti di pane o di polenta. Le dosi n
Si potrebbe dire che la Val d’Arda è il luogo più telegenico del territorio piacentino! Infatti, ancora prima del celebre “Ladyhawke”, girato a Castell’Arquato, un’altra zona della valle era stata sce
Accedi al servizio di Scopri Piacenza