Categorie eventi
Per scoprire gli eventi del gusto visita la sezione
TUTTI GLI EVENTI »
Eventi oggi »
Eventi di questo weekend »
Arte »
Musica »
Cinema »
Teatro »
Società »
Letteratura »
Religione »
Enogastronomia »
Sagre e mercati »
Natura »
Sport »
Tempo libero »
Business »
Borghi »
Castelli »
Palazzi »
Parchi e giardini »
Chiese e santuari »
Musei »
Teatri »
Siti archeologici »
Piazze e viali »
Opere d'arte »
La città »
Botteghe storiche »
Artigianato »
Bar e locali »
Val Nure »
Val Trebbia »
Val d'Arda »
Val Tidone »
Bellezze Naturali »
Cicloturismo »
Escursionismo »
Arte e storia »
Operatori del turismo »
Alberghi »
Ostelli »
Agriturismi »
Campeggi »
Salumifici »
Cantine ed enoteche »
Birrifici »
Caseifici »
Aziende agricole »
Gelaterie »
Pasticcerie »
Panetterie »
Gastronomie »
Vedi tutti »
Altre ricette »
Trattorie »
Ristoranti »
Cucina etnica »
Cucina vegetariana e vegana »
Pizzerie »
Bar »
Salumi »
Vini »
Formaggi »
Frutta e ortaggi »
Pasta fresca »
Specialità »
Accedi »
28 luglio 2023
Piacenza
Tutte le date:
Dal 9 giugno al 28 luglio 2023
Il cortile monumentale di Palazzo Farnese e lo storico Convento di Santa Chiara saranno la scenografia della rassegna estiva “Piacenza Summer Cult 2023”, che vedrà alternarsi dal 9 giugno al 28 luglio, spettacoli teatrali, satira, comicità, lirica, concerti, danza e intrattenimento.
La rassegna, promossa dal Comune di Piacenza e la Fondazione Teatri di Piacenza e Vigevano, proporrà un cartellone con oltre 40 spettacoli offrendo, a un pubblico ampio e composito, opportunità di intrattenimento adatte a tutte le fasce d’età e a sensibilità diverse.
Presso l'Ex Convento di Santa Chiara sarà possibile effettuare l'acquisto dei biglietti degli spettacoli in cartellone nelle serate di apertura.
Presso Palazzo Farnese a partire da mercoledì 7 giugno rimarrà aperta la biglietteria dal mercoledì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Per gli eventi gratuiti prenotazione consigliata
Per tutte le altre date, che sono a ingresso gratuito, informazioni, prenotazioni e ritiro dei biglietti omaggio fino a esaurimento dei posti presso: Fondazione di Piacenza e Vigevano Via Sant’Eufemia 13, Piacenza - Orari: da lunedì a venerdì ore 9-13 e 14-18 - 0523 311111 - [email protected] - www.lafondazione.com
Come arrivare
Apri la mappa
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Venerdì 9 giugno ore 21.30 Concerto World Music di Hevia - Inaugurazione Estate Santa Chiara in collaborazione con Fedro Dopo aver conquistato il grande...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Sabato 10 giugno ore 21.15 Alessandra Celletti in concerto EsotErik Satie in collaborazione con Associazione Novecento Massima interprete della musica di Erik...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Domenica 11 giugno ore 21.30 Kimt’s Ladies Incontro letterario Francesca Ekwuyasi presenta “Il primo pensiero del mattino” - Serata Africa Mi...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Mercoledì 14 giugno ore 21.15 JAVIER GIROTTO E QUARTETTO AIRES TANGO JAVIER GIROTTO - ALESSANDRO GWIS - MICHELE RABBIA - MARCO SINISCALCO in collaborazi...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Giovedì 15 giugno ore 21.30 Klimt’s Ladies Michela Murgia & Chiara Tagliaferri Podcast “Morgana-La madre e le Houses” in collabor...
Chiostro Ex-Convento di Santa Chiara Domenica 18 giugno ore 21.30 Banda Osiris Le dolenti note - Il mestiere del musicista: se lo conosci lo eviti Sandro Berti (mandolino, chitarra, violino, tromb...
"TEATRO in SANTA CHIARA" - Piacenza, Stradone Farnese - lunedì 19 giugno ore 21.30 - DANZA Riccardo Buscarini "IO VORREI CHE QUESTO BALLO NON FINISSE MAI" direzione artistica, tes...
"TEATRO in SANTA CHIARA" - Piacenza, Stradone Farnese - martedì 20 giugno ore 21.30 - TEATRO PER FAMIGLIE "IL PIÙ FURBO" - Disavventure di un incorreggibile lupo dall’o...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Venerdì 23 giugno ore 21.30 Peter Hammill in concerto in collaborazione con Associazione Novecento La leggenda vivente del progressive rock inglese torn...
"TEATRO in SANTA CHIARA" - Piacenza, Stradone Farnese - martedì 27 giugno ore 21.30 - TEATRO PER FAMIGLIE "MOUN" - Portata dalla schiuma e dalle onde da "Moun" di Rascal con Deniz Azhar...
Quando l'ignorantezza e la patacaggine si incontrano sullo stesso palco, il risultato che si può ottenere è inimmaginabile! L'estate 2023 vedrà, per la prima volta insieme sul pa...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Giovedì 29 giugno ore 21.30 Klimt’s Ladies Dori Ghezzi, Scarlet Rivera & band “Dylan e De Andrè: tra parole e musica” in c...
Palazzo Farnese Giovedì 29 giugno ore 21.30 Orchestra MusicAlia in concerto spettacolo inserito nelle Manifestazioni Antoniniane MusicAlia è un’orchestra sinfonica integra...
Palazzo Farnese Venerdì 30 giugno ore 21.30 Bubbles on Circus Il soffio magico: poesia, magia e... bolle di sapone! in collaborazione con AVIS Comunale Piacenza Una storia accattivante che...
La tournée di Gigi D’Alessio "Dove c’è il sole tour" farà tappa a Piacenza. Il concerto del popolare cantante napoletano è in programma sabato 1° luglio a P...
Palazzo Farnese Lunedi 3 luglio ore 21.30 Andrea Pucci - Pucci Summer Tour 2023 in collaborazione con AD Management Lo spettacolo estivo di Andrea Pucci sarà un viaggio nel divertiment...
Palazzo Farnese Mercoledì 5 luglio ore 21.30 Orchestra Farnesiana - Da Verdi a Morricone omaggio ai maestri compositori in collaborazione con ORCHESTRA FARNESIANA L’Orchestra Fi...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Giovedì 6 luglio ore 21.30 Klimt’s Ladies Concerto Pop soul (unica data italiana) Rebecca Ferguson in collaborazione con Fedro in collaborazione...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Venerdì 7 luglio 2023 ore 21.30 KARIMA SINGS BACHARACH - “Close To You” Karima (voce) Stefano Cantini (sax) Piero Frassi (pianoforte) Fran...
"TEATRO in SANTA CHIARA" - Piacenza, Stradone Farnese - sabato 8 luglio ore 21.30 - PROSA Roberto Mercadini FUOCO NERO SU FUOCO BIANCO Racconto tentacolare dalla Bibbia ebraica scritto e...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Lunedì 10 luglio 2023 ore 21.30 - INCONTRO LETTERARIO Maura Gancitano & Andrea Colamedici presentano "MA CHI ME LO FA FARE" in collaborazione con Fe...
Palazzo Farnese Martedì 11 luglio ore 21.30 Un uomo chiamato Bob Dylan Ezio Guaitamacchi, Davide Van De Sfroos, Andrea Mirò, Brunella Boschetti in collaborazione con Made in Rock Co...
Palazzo Farnese Mercoledì 12 luglio ore 21.30 Klimt’s Ladies Drusilla Foer - "Eleganzissima" in collaborazione con Fedro Un successo clamoroso e consolidato già da qualch...
Palazzo Farnese Giovedì 13 luglio ore 21.30 Angelo Pisani e Katia Follesa - "Ti posso spiegare" in collaborazione con AD Management Alla fine, questo matrimonio si farà o no? Chi lo...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Giovedì 13 luglio ore 21.30 Klimt’s Ladies Spettacolo-concerto di Tango Argentino: La Portena Tango in collaborazione con Fedro La Porteña...
Palazzo Farnese Venerdì 14 luglio ore 21.30 Fabio Concato - Musico Ambulante Tour in collaborazione con AD Management Fabio Concato è una delle più belle certezze della nostra...
Palazzo Farnese Sabato 15 luglio ore 21.30 Pink Floyd Machine - 50° The Dark Side of the Moon in collaborazione con Made in Rock Il Tour 2023 sarà dedicato alla ricorrenza del 50^ anniversari...
Palazzo Farnese Martedì 18 luglio ore 21.30 Filarmonica Toscanini - Vivaldi e Piazzolla: le otto stagioni in collaborazione con “Festival Toscanini 2023” Antonio Vivaldi, Le Qua...
"Teatro in Santa Chiara" - Piacenza, Stradone Farnese - martedì 18 luglio ore 21.30 - EVENTO SPECIALE organizzato da Caritas Diocesana Piacenza - Bobbio / Teatro Gioco Vita / Tempus Fugit...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Mercoledì 19 luglio ore 21.30 Dal Mississippi al Po Concerto blues GA-20 in collaborazione con Fedro Prima volta in Italia e unica data regionale per i...
Palazzo Farnese Mercoledì 19 luglio ore 21.30 Paolo Crepet - Lezione di Sogni 45° Anniversario Badaracco Assicurazioni Siamo nel pieno di quella che papa Francesco ha definito una catas...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Giovedì 20 luglio ore 21.30 Dal Mississippi al Po Concerto blues di Nikki Hill in collaborazione con Fedro La band Nikki Hill e del suo gruppo è...
Palazzo Farnese Venerdì 21 luglio ore 21.30 Francesco Gabbani - Ci vuole un fiore tour in collaborazione con AD Management Prenderà il via a luglio il nuovo tour estivo di Francesco...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Domenica 23 luglio ore 21.00 Opera? Renzo Ruggieri Orchestra con la partecipazione di Paola Gassman e Ugo Pagliai in collaborazione con Amici della Lirica Mus...
Lunedì 24 luglio 2023 ore 21.30 - Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Polis - Performance multimediale Fausto Mazza (immagini ed elettronica) Gianni Satta (tromba, flicorno, melod...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Martedì 25 luglio ore 21.30 Ambrogio Sparagna Trio - Taranta d’amore - Al ballo in una sera d’estate con i ritmi del Sud e le melodie d&r...
Chiostro Ex Convento di Santa Chiara Giovedì 27 luglio ore 21.30 Klimt’s Ladies Concerto world jazz di Carmen Souza in collaborazione con Fedro Nata a Lisbona in una famiglia di Capo...
Venerdì 28 luglio 2023 ore 21.30 - Chiostro Ex Convento di Santa Chiara GeGè Telesforo (voce e percussioni) Matteo Cutello (tromba) Giovanni Cutello (sax alto) Christian Mascetta (ch...
La città
Nel cuore di Piacenza, di fronte alla splendida Piazza dei Cavalli, il ristorante Osvaldo propone oltre alla pizza, piatti tipici della tradizione piacentina e piatti internazionali sia di di terra ch
Mercato Del Caffè è una torrefazione di Piacenza che effetua vendita diretta dei propri prodotti. Dal 1962 propone un'ampia scelta delle migliori miscele di caffè, dalle più corpose alle più delicate,
Scopripiacenza è un coordinamento al quale appartengono Guide Turistiche in possesso di patentino, ovvero abilitate allo svolgimento di tale attività. Le guide del coordinamento si propongono di far c
Ristorante informale e contemporaneo, con attenzione particolare alla selezione delle materie prime, siano esse i salumi della nostra tradizione sia i formaggi con una varietà nazionale. Le carni prov
Nel centro storico di Piacenza, in uno dei suoi suggestivi vicoli, sorge, in una antica dimora del '400, il ristorante Castiglia. L'ambiente interno è composto da due sale dai soffitti a volta e dai c
Il ristorante La Trappola si trova all'interno della cinta delle mura Farnesiane, a pochi passi da Piazza Cavalli, nel centro storico di Piacenza. Le ricette dei piatti del ristorante sono state trama
In pieno centro a Piacenza, precisamente in Piazza Duomo, la gelateria Del Duomo propone gelato artigianale con materie prime e a Km 0. Tavolini sia interni che esterni, affacciati sulla piazza del Du
La Meridiana è una accogliente Guest House a conduzioni famigliare, centralissimo e con la possibilità di parcheggiare direttamente nel cortile interno del palazzo. Adatto per trasferte di lavoro, via
Val Tidone, Val Trebbia, Val Nure e Val d’Arda: è in questa sequenza che la provincia di Piacenza fluisce in maniera armonica in Emilia. Sono queste le valli, che prendono i nomi dai torrenti belli e
Palazzo Mandelli è una delle più belle dimore della città, ma non si conosce con esattezza il nome del progettista originale, mentre la ristrutturazione settecentesca è stato voluta dal marchese Giuse
Via Cavour, una delle strade principali della città, si estende da piazza Cavalli a Palazzo Farnese dove si trasforma in Viale risorgimento; è l’antico cardine di Piacenza, che vede il suo proseguimen
“Piacenza è terra di passo” scriveva Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico e lo è tuttora; è prima di tutto luogo di passaggio, grazie alle importanti reti stradali che la attraversano e lo strategic
Il territorio di Piacenza offre panorami diversi e mutevoli, veri e propri gioielli nascosti da esplorare. La città è il cuore di un'area che, tra vaste pianure e dolci colline, è tutta da scoprire. P
Secondo la tradizione cristiana, dove oggi sorge la piccola chiesa di Santa Maria in Cortina fu ritrovato il corpo del martire Sant’Antonino, poi divenuto patrono della città di Piacenza, in una camer
Il nome Piazza Borgo deriva da sobborgo, in quanto la zona era fuori dalle prime mura medievali; qui erano presenti in particolare botteghe artigiane di mercanti di pellami e tessuti. All’angolo con v
L'edificio è stato commissionato dalla Confraternita detta della Morte, esistente sin dal 1260 presso la chiesa di santa Maria dell'Argine. Nel XVI secolo l'associazione religiosa trovava poi sistemaz
In una notte senza luna, quando soffia un vento di tempesta, sentirete dei lunghi lamenti provenire dai sotterranei del castello di Gropparello. Una voce di donna invoca aiuto, incessantemente, con gr
“In un mondo fantastico popolato da cavalieri e maghi, due innamorati sono vittime di un maleficio: saranno sempre insieme, ma non si potranno mai incontrare”: qualcuno avrà riconosciuto in questo inc
È la tipica ciambella piacentina, il dolce di tutte le stagioni che veniva abbinato, nelle grandi occasioni, allo zabaglione, ma più comunemente accompagnato da un bicchiere di Malvasia dolce frizzant
Un viaggio nel piacentino, pianificando l’itinerario seguendo i percorsi naturali tracciati dai fiumi, è forse il modo più suggestivo per scoprire le bellezze e le atmosfere di un territorio che, pur
Si potrebbe dire che la Val d’Arda è il luogo più telegenico del territorio piacentino! Infatti, ancora prima del celebre “Ladyhawke”, girato a Castell’Arquato, un’altra zona della valle era stata sce
Ingredienti per 8/10 persone Pasta - 400 gr di pane grattugiato - 600 gr di farina 00 - ½ lt di acqua calda - un pizzico di sale grosso Sugo - 150 gr di battuto di lardo - ½ bicchiere d’olio extra ver
Ingredienti per 4 persone - 600 gr di carne di manzo (si consiglia una parte gommosa di muscolo o il ganascino, detto anche massetere) - 1 canna di sedano - 1 cipolla - 1 carota - 1 spicchio d’aglio -
Ingredienti per 6 persone Pasta - 600 gr farina bianca - 6 uova intere - sale q.b. Per il ripieno - 600 gr ricotta romana - 1 uovo + 1 tuorlo - 100 gr grana grattugiato - 300 gr spinaci - noce moscata
Accedi al servizio di Scopri Piacenza